Skip to content
Close

I Romani oltre il Po e l'Oriente

Database prosopografico tra l'oriente e l'occidente

  • Home
  • Presentazione
    • Il progetto di ricerca
    • La struttura del sito e le modalità di consultazione
    • Novità
  • inter Transpadanam et Orientem
    • Database – A Transpadana ad Orientem
    • Database – Ab Oriente ad Transpadanam
  • Bibliografia prosopografica
    • Abbreviazioni
  • Prosopografie 2024
  • Contatti
  • Guida alle citazioni
  • Link
HomeTranspadanaLuogoCOMVMQVINTVS Barnaei filius
COMVM Libertus (a) Secc. I/II (Or.)

QVINTVS Barnaei filius

22 Maggio 201621 Novembre 2020Elena
  • Incarico
  • Datazione
  • Repertori
  • Fonti
  • Origini
  • Destinazione
  • Indici
  • Bibliografia
Libertus 
Secc. I/II
Non ci sono repertori per questa scheda
CIL V, 8905.
In un’epigrafe rinvenuta a Comum (od. Como), in due frammenti lapidei scoperti nella cripta della basilica paleocristiana di San Carpoforo, prima cattedrale della diocesi di Como, che si ritiene sia stata edificata alla fine del secolo IV1, si può leggere: L(ucius) Barnaei f(ilius) Arsax | sibi et memoriae | Quinti Barnaei f(ilii) fratris | t(estamento) f(ieri) i(ussit) | faciendum curavit | P(ublius) Mestrius Priscus | in [[[fr(onte) 3]]] in [[[a(gro)3]]] (CIL V, 8905).

Dal documento epigrafico apprendiamo che Quintus è il fratello di Lucius Barnaei filius Arsax, si rimanda dunque alla scheda dello stesso per ogni altra informazione.


1 Per l’iscrizione vedasi S. Balestra, Iscrizioni romane, “Rivista archeologica della città e della provincia di Como” 4 (1873), p. 9. La dedicazione originaria della chiesa a S. Carpoforo richiama peraltro a una presenza orientale: Carpoforo, secondo la leggenda, sarebbe stato uno dei sei soldati romani della legione Tebea martirizzati durante l’impero di Massimiano, giustiziati a Como tra il 303 e il 305 (AA. VV., La Legione Tebea e il suo secolo (170-290), Milano 1895); F. Savio, La légende des saints Fidèle, Alexandre, Carpophore et autres martyrs, AB 21 (1902), pp. 29-39.
Dal documento epigrafico apprendiamo che Quintus è il fratello di Lucius Barnaei filius Arsax, si rimanda dunque alla scheda dello stesso per ogni altra informazione.

Index nominum – Index rerum notabilium

Index nominum
Lucius Barnaei filius Arsax CIL V, 8905
Quintus Barnaei filius Ivi
Publius Mestrius Priscus Ivi
Index notabilium
Frater CIL V, 8905
Memoria Ivi
testamentum Ivi
Boffo 2007 ꞊ Laura Boffo, Dal Vicino-Oriente all’Italia Settentrionale: persone e mestieri, in “Mélanges de l’Université Saint Joseph” 60 (2007), pp. 355-380.

Solin 1983 ꞊ Heikki Solin, Juden und Syrer in der römischen Welt, in Aufstieg und Niedergang der römischen Welt, II 29/2 (1983), pp. 590-789.

  • Home
  • Presentazione
    • Il progetto di ricerca
    • La struttura del sito e le modalità di consultazione
    • Novità
  • inter Transpadanam et Orientem
    • Database – A Transpadana ad Orientem
    • Database – Ab Oriente ad Transpadanam
  • Bibliografia prosopografica
    • Abbreviazioni
  • Prosopografie 2024
  • Contatti
  • Guida alle citazioni
  • Link

Categorie

© 2022 HUMOT - COPYRIGHT, tutti i diritti riservati (All Rights Reserved)
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare l'esperienza di utilizzo del nostro sito web.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}